È buona tradizione che la domenica precedente il servizio divino a favore dei defunti serve quale preparazione particolare ed intercessione per le anime irredente dell’aldilà. Domenica 28 ottobre 2018, l’occasione è stata colta dalla comunità di Trezzano sul Naviglio (MI) per estendere un invito speciale agli ospiti.
In questa domenica, erano anche invitati fratelli e sorelle della comunità di Busto Arsizio (VA) e, a sorpresa, era presente quasi tutto il coro distrettuale, a far da cornice a questa bella festa.
L’officiante, l’evangelista di distretto Roberto Manna, ha sviluppato la predica sulla base della parola tratta dal Salmo 147, 1-4: “Lodate il Signore, perché è cosa buona salmeggiare al nostro Dio; perché è cosa dolce, e la lode si addice a lui. Il Signore ricostruisce Gerusalemme, raccoglie i dispersi d’Israele; egli guarisce chi ha il cuore spezzato e fascia le loro piaghe. Egli conta il numero delle stelle, le chiama tutte per nome”.
Dio si prende cura di tutti, delle comunità, degli ospiti e in generale di tutta l’umanità, affinché tutti vengano alla conoscenza del Suo piano di salvezza; questa salvezza è possibile anche per le anime del regno dei defunti, che si trovano ancora in una situazione di lontananza da Dio.
Questo particolare servizio divino è stato anche occasione per salutare una famiglia, trasferitasi in provincia di Bergamo, e che farà parte di quella comunità, ed un fratello che si trasferisce in Spagna.